




DVR
RSPP esterno
Rumore
DVR: Documento di Valutazione dei Rischi (art. 18 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è quel documento che la legge sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ha imposto a tutte le aziende con almeno un lavoratore, anche socio, come mezzo per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e dimostrare agli organi di controllo l'avvenuta Valutazione dei Rischi per tutelare la salute dei lavoratori. Si tratta, quindi, di un documento obbligatorio che deve essere conservato presso la sede dell'azienda e serve a delineare tutti gli interventi che devono essere attuati per eliminare o ridurre i rischi e pericoli presenti all'interno dei luoghi di lavoro.Per la sua redazione è necessario analizzare la struttura aziendale e le attività operative per individuare i rischi e valutare i pericoli che gravano sulla sicurezza interna. Si tratta di un'attività complessa e in continua evoluzione. SECURPROJECT a supporto del management aziendale offre pertanto il servizio di assistenza alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi.
SECURPROJECT offre il servizio di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno (RSPP esterno).
La nomina dell'incarico di RSPP è un obbligo a carico del datore di lavoro sancito dal D.Lgs. 81/08art.17 comma 2 (ex Legge 626).
L'incarico RSPP esterno prevede: Individuazione dei fattori di rischio, la valutazione dei rischi nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale;Predisposizione, in collaborazione con il Datore di Lavoro ed il Medico Competente, de lDocumento di Valutazione dei Rischi; Elaborazione delle misure preventive e protettive di sicurezza e dei sistemi di controllo di tali misure; Elaborazione delle procedure necessarie per svolgere le varie attività lavorative in tutta sicurezza; Programmi di informazione e formazione dei lavoratori, come previsto dagli artt.36 e 37 del D.Lgs.81/08; Partecipazione alla riunione periodica in materia di tutela della salute e di sicurezza (art. 35, 81/08);
Grazie alla stretta collaborazione con tecnici competenti in acustica possiamo offirvi anche servizi per:
-
indagini fonometriche nei luoghi di lavoro
-
indagini fonometriche in ambiente esterno
-
valutazioni di impatto acustico
-
progetti di bonifica acustica
SECURPROJECT offre servizi di sicurezza antincendio con lo scopo di aiutare i propri clienti ad allinearsi ai criteri normativi in materia .Il principale è il DM 10 marzo 1998, che descrive quali sono gli obblighi antinfortunistici, nonché le ore di formazione che gli addetti alla squadra antincendio devono seguire. Esiste poi il DPR 151 del 01/08/2011 che stabilisce le procedure da seguire l'abilitazione da parte dei Vigili del Fuoco all'esercizio dell'attività in sicurezza. La norma prevede che le procedure da seguire siano differenti a seconda del tipo di attività svolta (categoria A, B e C)
Antincendio
securproject tommaso bianchi santa croce sicurezza consulenza corsi rischi antincendio formazione rumore
securproject tommaso bianchi santa croce
securproject tommaso bianchi santa croce